Salute ed innovazione: chi sono i vincitori di ReHealth?
Crescita digital, applicazioni innovative per prevenire e monitorare, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Big Data, Robotica: a ReHealth se ne sono viste davvero per tutti i gusti, e Murate Idea Park era presente per partecipare come giuria alla pitch competition per startup dedicata al settore dell’HealthCare, organizzata da Geosmartcampus, Associazione3040 e Associazione Scientifica per la Sanità Digitale.
La partnership con ReHealth, infatti, ha visto la Coordinatrice di Murate Idea Park Elena Nanni andare a far parte dei selezionatori delle startup più meritevoli del contest, che ha visto selezionati 8 progetti su 27 candidature da tutta Italia: 2 da Milano, Trento, Cagliari, Salerno, 2 da Roma e 1 da Firenze.
Ecco allora i progetti vincitori di ReHealth con i rispettivi premi!
ComoNExt a LIGHT SCIENCE
Tutoraggio di tre mesi da svolgersi all’Innovation Hub (o in modalità virtuale se il premiato è lontano) il cui valore è di €10.000. Il valore sarà erogato in servizi di consulenza per lo sviluppo dell’azienda e verterà principalmente sulle tematiche del project financing, del networking nell’ecosistema ComoNExT, nel marketing e comunicazione.
Dock3 – The Startup Lab A PATCH
Accesso diretto a dock3training, il programma per l’imprenditorialità dell’Università RomaTre: 7 workshop sui temi chiave per creare una startup più tre prove di pitch per essere pronto a presentare l’idea agli investitori e a una platea di oltre 350 persone. In palio 20.000€ e l’accesso al programma di incubazione dock3Sprint
Frontiers Health a PATCH
Free pass ad 1 startup per la Conferenza di Berlino dal 13 al 15 novembre 2019 www.frontiershealth.co.
Geosmartcampus a LIGHT SCIENCE
Accesso al programma di accelerazione basato su Digital Geograhy per un valore di 12.000 €.
Innovability ex aequo a PATCH ed a LIGHT SCIENCE
Partecipazione di n° 3 progetti alla 4° Edizione del Disruptive Week presso il nuovo MIND – MILANO INNOVATION DISTRICT il 23 e 27 settembre 2019 a Milano
SAS a SANITY
accesso al programma di accelerazione (licenza d’uso del SW SAS per sperimentazione per una durata di sei mesi, accesso ad una settimana di formazione in aula)
Techitalia a ELYSIUM
accesso a uno spazio di coworking a Londra per una settimana, con l’obiettivo di presentare la propria startup e/o il proprio progetto a alla community TechItalia durante il meetup (presentazione supportata da un mentor di 3040).
Il premio messo a disposizione da Murate Idea Park va, infine, a…. CUP SOLIDALE!
CUP SOLIDALE è una piattaforma sulla quale è possibile trovare facilmente la prestazione sanitaria di cui si ha bisogno, comparando in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.
Cup Solidale oltre ad essere un interessante progetto che mira a migliorare l’accessibilità alle prestazioni mediche, è anche guidato da un team preparato che sta già lavorando a tempo pieno allo sviluppo della piattaforma, motivo per il quale Murate Idea Park ha deciso di premiarlo con l’ammissione al percorso di preselezione della nuova call di MIP e Firenze Business Angels Network, MIP&BANforIDEAS4, che vedrà 15 progetti contendersi l’accesso ufficiale all’interno di Murate Idea Park.
A tutti i team partecipanti ed ai vincitori di ReHealth vanno i più sentiti complimenti della community di Murate Idea Park, che è presto pronta ad ampliarsi con l’entrata di altri 5 idee di impresa innovative che verranno selezionate al termine di MIP&BANforIDEAS4!