Skip to main content

La Sostenibilità Finanziaria del Business

  • In evidenza SOLO nella propria sezione: no
  • Svolgimento dal: 28-11-2022
  • Svolgimento al: 12-12-2022
  • Tipologia corso: in presenza
  • Durata ore: 6
  • Numero di lezioni: 2
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Modalità di certificazione: Test finale di valutazione
  • STUDENTE Scarica brochure pdf: La Sostenibilità Finanziaria del Business
  • Obiettivi del corso:
    • Obietttivi: Fare chiarezza sulle basi pratiche della gestione economico- finanziaria del business
    • Obietttivi: Definire il proprio modello di gestione che dia velocemente tutte le informazioni utili in modo semplice e pratico
    • Obietttivi: Avere una gestione in linea con quanto richiesto dalle nuove norme (luglio '22) per ottenere il supporto del sistema banca
    • Obietttivi: Ottenere una gestione in linea con il SGD 8 dell'Agenda 2030 per beneficiare degli incentivi fiscali
  • Contenuti del corso:
    • Contenuti: MODULO 1: La sostenibilità finanziaria della startup Significato, valore e perchè è importante impostare una gestione della startup sulla sostenibilità finanziaria; Dove si trova la startup, dove vuole andare, di quali risorse finanziarie ha bisogno; La pianificazione-gestione finanziaria ordinaria del business;
    • Contenuti: MODULO 2: La gestione finanziaria straordinaria e gli strumenti per ottenere fondi dal mercato La gestione-pianificazione finanziaria straordinaria del business; Finanziamento da terzi; Gli strumenti di finanziamento di finanza tradizionale e agevolata; Gli strumenti di finanziamento alternativa; Il modello di cash flow
  • Docenti:
    • Nome e Cognome: Cristina Baldi, Descrizione docente: MentorMIP Docente e Consulente di Corporate Finance, Blockchain, Criptovalute & Digital Asset Docente SSATI - Blockchain e Tokenizzazione per la gestione dei modelli di business Docente ESE - Corporate Finance e Introduction to Management Direzione Corporate Finance Menarini Group, Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/cristina-baldi-42328418/
  • Costi: Il corso ha un valore commerciale pari a 100,00 euro +IVA.
    Tutti i partner della Community di MIP, i soci sostenitori di SSATI, i firmatari del protocollo di Intesa avranno diritto ad uno sconto del 20% sul costo totale del corso che sarà di 80,00 euro +IVA.
    Per i mentor MIP e per tutti i membri dei team vincitori attualmente nel percorso MIP il corso è assolutamente gratuito.
    In presenza di iscrizioni di più soggetti appartenenti alla stessa impresa o gruppi di aspiranti imprenditori, ciascun partecipante aggiuntivo avrà un ulteriore sconto del 10% per l'intero corso.
    Le modalità e i tempi di pagamento verranno indicati via e-mail a coloro che saranno ammessi al corso.
  • Calendario:
    • Data: 28 novembre, Ora: 14:30-17:30, Tema trattato: La sostenibilità finanziaria della startup
    • Data: 12 dicembre, Ora: 14:30-17:30, Tema trattato: La gestione finanziaria straordinaria e gli strumenti per ottenere fondi dal mercato
Acquisire le competenze necessarie e gli strumenti di base per impostare la sostenibilità finanziaria del business indispensabile per stare sul mercato e crescere Imparerai a: definire il modello per la gestione finanziaria più adatto al tuo business; distinguere...

Continua a leggere