Skip to main content

EXTRA TIME - L’INNOVAZIONE NELL’INDUSTRIA DEL CALCIO FA TAPPA A FIRENZE

Tradizione vs Innovazione: quale futuro per il calcio?
Blog Murate Idea Park

Firenze 18/10/2023 – Ha fatto tappa a Firenze il road show della presentazione di EXTRA TIME il programma di innovazione della nuova edizione del Social Football Summit, che prevede una startup competition, mirata alla ricerca di soluzioni innovative da applicare all’industria del calcio.

L’evento è stato organizzato all’interno di Murate Idea Park (MIP), incubatore d’impresa di Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” (SSATI), moderato dalla Direttrice Guya Berti ed ha previsto, prima del dibattito sul tema dell’innovazione nell’industria del calcio, i saluti istituzionali di Claudio Terrazzi, Presidente di Murate Idea Park e Cosimo Guccione, Assessore allo Sport del Comune di Firenze,

“Parliamo qui di tradizione e innovazione, due concetti che sulla carta sarebbero in contrapposizione, ma se li si osserva bene si comprende come, in origine ogni tradizione inizia con una innovazione, dando avvio a nuovi paradigmi e modus operandi, che poi se ripetuti e condivisi creano “la tradizione”. – ha affermato il Presidente di Murate Idea Park Claudio Terrazzi – “Murate Idea Park è il luogo a Firenze, dove è possibile innovare, creando aziende sane e stabili nel tempo. Questa è la nostra mission come incubatore di startup che ci guida dal 2017”

A precedere l’open talk previsto con ospiti del mondo del calcio fiorentino, è stata la presentazione della challenge Extra Time a cura di Gianfilippo Valentini, Founder e CEO Go Project e Social Media Soccer e Vincenzo Filetti, Responsabile Startup Competition Extra Time.

La challenge aperta a settembre e che si concluderà con due giornate di pitch competition allo Stadio Olimpico di Roma a novembre.

La challenge EXTRA TIME è rivolta a team e imprese - startup e pmi innovative - costituite o da costituire, residenti in Italia e all’estero e possono inoltrare candidatura entro il 3 novembre.

L’obiettivo della call è quello di individuare proposte innovative da applicare all’industria del calcio e dello sport, in differenti ambiti di intervento: dati e tecnologie; fan experience; smart stadium; gaming; wearable; competenze giovanili; marketing football management.

Il tema dell’innovazione è da sempre uno dei focus principali del Social Football Summit”, dichiara Gianfilppo Valentini, CEO e Founder di Go Project e Social Media Soccer. “Quest’anno il programma sarà ancora più ampio e strutturato, con il lancio di una piattaforma di Innovation Scouting e un progetto di open innovation”.

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale #SFS23 https://www.socialfootballsummit.com/extratime

A corollario della presentazione dell’iniziativa a sostegno delle startup del calcio, un open talk particolarmente ben frequentato dal titolo “Tradizione vs Innovazione: quale futuro per il calcio?”.

Tra gli ospiti alcuni degli esponenti del calcio di serie A, nonché dell’associazione Calcio Storico Fiorentino, come: Manuel Pasqual, ex capitano della Fiorentina e giocatore di serie A in Nazionale che ha ribadito la forte necessità di applicare soluzioni innovative all’industria nel calcio che abbiano come obiettivo quello di mettere al centro il “calcio giocato”, concentrandosi su tutti quei supporti che mettono nelle condizioni il giocatore di dover pensare solo a fare il giocatore.

Il Presidente del Calcio Storico Fiorentino, Michele Pierguidi, dopo aver raccontato che l’attuale gioco sia un’evoluzione della tradizionale formula nata a Firenze dalla famosa “Partita dell’Assedio” del 1530, sottolinea come sia importante attingere alla tradizione, per rileggerla in chiave moderna e quindi innovarla.

Presente anche Massimo Sabatini, General Manager di Archea, il noto studio di progettazione dell’Arch. Casamonti che ha ideato e progettato il grande esempio di innovazione applicato al calcio che è la recente costruzione del Viola Park. “Un luogo dove”, come lo stesso Arch. Casamonti ha affermato, “poter unire tutti i generi e tutte le generazioni”.

A completare il palco dell’open talk anche il giornalista sportivo, voce da anni della Fiorentina, Mario Tenerani.

Manuel Pasqual a Murate Idea Park (MIP) di Firenze

Manuel Pasqual a Murate Idea Park (MIP) di Firenze

Extra Time - presentata a Firenze la challenge per startup nel mondo del calcio

Pubblicato il

20 Ottobre 2023
Condividi su